bigne-indistriali-banner-1024x608 (1) (1)

Scopri le ricette con la nostra Zuppa Reale insieme a The Girl Next Kitchen

Nei giorni scorsi, Chiara, food blogger nota su Instagram come The Girl Next Kitchen, si è divertita a provare diverse ricette con la Zuppa Reale mini bignè di Pavone.

La ricetta più tradizionale prevede che vengano mangiati in brodo, ma non solo: infatti, Chiara ha realizzato anche un tiramisù con i bignè ripieni di cioccolato al posto dei savoiardi e una torta, decorata appunto con i nostri bignè.

 

 

Di seguito, potete vedere nel dettaglio gli step per la preparazione della ricetta più tradizionale, la zuppa reale di bignè in brodo. Questa ricetta, tipica della tradizione romagnola è un piatto che viene solitamente preparato dopo le feste, anche per smaltire le grandi abbuffate del periodo natalizio e smaltire li avanzi di carne, che solitamente vengono utilizzati per la preparazione del brodo.

Ingredienti

Difficolta

Facile

Preparazione

30 min

Kcal

Calorie

324 Kcal

  • 20-30 mini bignè Zuppa Reale Pavone
  • Sale qb
  • Parmigiano qb
  • Pepe qb
  • 2 foglie di rosmarino

Preparazione

Preparate un brodo di carne o di verdure – magari utilizzando, appunto, gli avanzi delle feste  – e, quando sarà pronto e ben caldo, servitelo in un piatto immergetevi al suo interno i mini bignè Pavone.

Spolverate il tutto con Parmigiano Reggiano grattugiato, pepe e 2 foglie di rosmarino.

Conservazione

La pasta reale da brodo si si può conservare anche per due settimane.

Consigli

Mettete la pasta reale direttamente nel brodo già in pentola, prima di servirla.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email
4.5/5